via Oprando Abate 7 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
HOME
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Il progetto parte dalla volontà di creare un centro di attenzione lì dove si celebra l'incontro: il centro parrocchiale, luogo di comunità e di convivialità, che si apre sulla piazzetta, luogo di riunione e di relazione, posta al fianco della chiesa, luogo di preghiera e di fraternità. Da sempre le famiglie si ritrovano per celebrare la vita quotidiana in questi luoghi che permeano di storia, tradizione, umanità, che si raccontano fra le mura del centro abitato di Casale. Una piccola frazione del Comune di Albino che ricorda i volti noti della sua storia familiare, attraverso le parole di quei pochi che possono ancora raccontare vita e aneddoti di chi ha fatto della frazione un luogo dove vivere serenamente. Ora, il Gruppo Culturale e di volontariato "Amici di Casale" vuole dare forma a quei racconti, attraverso la realizzazione di opere pittoriche, che adornino le facciate delle case che si affacciano sulla piazzetta e nelle vie adiacenti. Una serie di immagini di vita familiare con i personaggi di chi ha scritto la storia del paese. Le castagne protagoniste della vita di tutti i giorni: ed ecco che l'immagine di una casalese in atto di “infilare” i biligocc sorge, quasi per incanto, lì dove c'era una porta che si apriva sulla stalla. Una finestra prende vita dalle abili mani dell'artista: ed ecco che vi si scorge un bar con i suoi avventori; vecchio ricordo di un'attività di quando qui si veniva in villeggiatura a "prendere aria fresca e pulita". E così altri muri vengono disegnati, affrescati e colorati raccontando vite, persone, attività e luoghi che caratterizzano la frazione di Casale di Albino. Un progetto che non vuole essere una mera celebrazione dei ricordi, ma una narrazione di come era la vita di tutti i giorni. Un qualcosa di cui parlare e di stimolo curioso per i passanti che godranno dell'accoglienza casalese. Una piazzetta che verrà ripensata con luci, panchine, angoli verdi, per impreziosire le opere murarie che vi si affacceranno. Un luogo che aiuterà a riflettere sul significato di vita rurale, scoprire gli oggetti dei “nonni” che si potranno ammirare poi nel museo etnografico, o più semplicemente accogliere il viandante per una pausa dopo aver passeggiato per le vie e i sentieri del Parco del Castagno che circondano Casale. Il percorso di realizzazione è lungo e oneroso, ma queste opere di strada vedranno la luce in un ambito di collaborazione e sostegno, così come, tradizionalmente, facevano le famiglie in questi luoghi dove l'oro e il pane era la castagna e il focolare il luogo di condivisione. Le opere potranno entrare nel circuito "Turismo dell'arte" e quindi caricate sui principali portali internet e visibili da potenziali turisti e studiosi provenienti da tutto il mondo. Segnalazioni del progetto sono già in atto per sensibilizzare enti, istituzioni e privati che con il loro contributo e sostegno aiuteranno a raggiungere l'obiettivo.Casale di Albino, 15 gennaio 2025. Il Presidente Pierpaolo Zois Per chi volesse dare il suo supporto al progetto l’IBAN è BPER BANCA IT36X0538752480000042607141 causale PIGMENTOCASALE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Parco del castagno Casale di Albino (BG) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Casa della comunità Mons. Aldo Nicoli
La struttura si presta all’ accoglienza di gruppi giovanili e di famiglie
che vorranno venire a Casale per godere delle bellezze di questi
posti e vivere momenti di formazione, aggregazione e vacanza insieme.
Contatti:
il
Parroco Don Claudio
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
BILIGOCCCiao sono Casalina e ti
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Viabilità minore della Valle del LujoCartina
Buone
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
MUSEO ETNOGRAFICO
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||